Encens Magazine / 57
descrizione
Pubblicata due volte l'anno dal 2002, Encens si concentra sulla moda come forma d’arte, vista dalla prospettiva dei designer piuttosto che dalle tendenze. La rivista esplora nuove forme di abbigliamento dal passato al presente, attraverso interviste approfondite, ampio uso della fotografia e del vintage, e un layout dinamico.
Qual è il fascino del 1984? Forse la costruzione/distruzione inesorabile dei capi COMME DES GARÇONS? I lini così semplici di GIORGIO ARMANI, nelle loro nuove sfumature di grigio e design minimale? La trasformazione da maschiaccio di TINA CHOW o il buzzcut essenziale di CHRISTIAAN? Scopri le ragioni della nostra ossessione in 55 pagine d’archivio. ANGELO FLACCAVENTO si immerge in ICEBERG, il marchio di maglieria che nel 1983 lasciò la moda a bocca aperta e in paradiso, con campagne pubblicitarie d’impatto che includevano VIVIENNE WESTWOOD, ANDY WARHOL e TERRY JONES, tra gli altri. ADRIAN APPIOLAZA di MOSCHINO parla di creatività, anticonformismo e della libertà di essere se stessi in una lunga intervista con RHYS EVANS. Il portfolio di MAUD REMY-LONVIS ci trasporta altrove (nell’Atacama, in Cile, dove piove una volta ogni dieci anni). E GREGORY BROOKS di RARE BOOKS PARIS apre le porte del suo archivio segreto di immagini, quello che su Google non troverai mai.
Qual è il fascino del 1984? Forse la costruzione/distruzione inesorabile dei capi COMME DES GARÇONS? I lini così semplici di GIORGIO ARMANI, nelle loro nuove sfumature di grigio e design minimale? La trasformazione da maschiaccio di TINA CHOW o il buzzcut essenziale di CHRISTIAAN? Scopri le ragioni della nostra ossessione in 55 pagine d’archivio. ANGELO FLACCAVENTO si immerge in ICEBERG, il marchio di maglieria che nel 1983 lasciò la moda a bocca aperta e in paradiso, con campagne pubblicitarie d’impatto che includevano VIVIENNE WESTWOOD, ANDY WARHOL e TERRY JONES, tra gli altri. ADRIAN APPIOLAZA di MOSCHINO parla di creatività, anticonformismo e della libertà di essere se stessi in una lunga intervista con RHYS EVANS. Il portfolio di MAUD REMY-LONVIS ci trasporta altrove (nell’Atacama, in Cile, dove piove una volta ogni dieci anni). E GREGORY BROOKS di RARE BOOKS PARIS apre le porte del suo archivio segreto di immagini, quello che su Google non troverai mai.
Prezzo
25,00€Carrello
Chiudi
Il tuo carrello è vuoto!